Ciao, eccome risorta, in qualche modo. Sono consapevole che
non sono più apparsa su questi schermi e a mala pena ho commentato nei vostri
blog che comunque appena riesco leggo; assonnata, con un occhio chiuso ma
leggo.
Non è solo la mancanza fisica di tempo a tenermi lontana ma
anche la mancanza di contenuti.
Mangio perché mia mamma ormai è una presenza fissa in casa e
ci alterniamo con la piccola. Lei cucina ma cose semplici e leggere, vagonate
di verdure e anche se quella volta è qualcosa di più elaborato di sicuro non ho
tempo per fotografarlo. Oltretutto lei è la campionessa del ‘bho sono andata a
caso’ quando le si chiedono le dosi, quindi non avrei molto da dirvi.
Il discorso è che la piccola, promossa da ranocchietta ad elefantino
dal momento che a 3 mesi e mezzo pesa
già 7200g, ha disturbi di reflusso che le si sono affezionati e non intendono
passarle. Ho provato a stare attentissima a cosa mangiavo, quindi pasta e riso
in bianco e verdure a gogo. Poi ho integrato ancora, dal momento che non
migliorava granché ma comunque pasti leggeri e poco conditi. Capita che si
faccia la solita pasta all’uovo o dei ravioli ricotta e spinaci o zucca ma
conditi con un filo d’olio e la ricetta ormai la sapete a memoria. Legumi
banditi praticamente quasi del tutto perché le creano tantissima aria e si
raddoppiamo i pianti.
Niente, ce la teniamo così, che durante il giorno continua a
rigurgitare e ad essere giustamente infastidita e agitatissima. Facciamo body
building a tenerla in braccio un’ora dopo mangiato ( altrimenti rigurgita all’istante)
ma magari dopo che ha dormito un po’ si risveglia e si riparte e guai a
metterla sdraiata se è sveglia. Risultato: praticamente quasi sempre in braccio
a qualcuno.
La mia adorata fascia, ci è stata d’aiuto all’inizio, quando
per portarla in giro si addormentava ma ora non la vuole più perché le
posizioni che posso usare adesso per lei le danno fastidio.
Olivia è passata da cuoca ad amica tenera di compagnia che
si diverte a guardarla tutte le volta che ci passa di fianco (manca ancora la foto
perché Beatrice non si sa come ma con la macchina fotografica si blocca). Mousse continua a tenerci d'occhio passando da una finestra all'altra e accorrendo subito appena sente un pianto.
Per il momento vi saluto così, facendovi tantissimi
augurissimi di Natale e di buona Feste, sperando che tutti le passiate nel
migliore dei modi.
Io in questi giorni sono contentissima perché ho ricevuto il
panettone di Chiara, che gentilmente mi ha inviato perché non sono proprio
riuscita ad incontrarla (spero di rifarmi con la colomba :-) ). Mi dispiace un
sacco ma per il momento è così; non saremmo resistiti due ore in macchina tra
andata e ritorno con una cucciola che sbraitava nel sedile posteriore (è anche
tra i pochi bimbi ai quali non piace l’auto, credo sempre per la posizione).
E’ lì che fa bella mostra di se anche come arredo data la
confezione bellissima, ha un profumino invitante e non vedo l’ora di addentarlo.
Ndr. I regali di fianco naturalmente sono già per la piccola
altrimenti niente pacchettini per noi…
Mi auguro di iniziare un nuovo anno con un po’ più di tempo
e possibilità di fare.
Un saluto con uno scatto rubato mentre sbadiglia.
Un muggito e un saluto,
Silvia e Olivia.